Sponsor ufficiali

E c'era tanta gente che
sembrava lì solo per me
tutti ai blocchi di partenza
lo start chi lo dà?
E poi...
il cuore che bruciava
e poi correvo come un matto
tutti gli altri eran davanti,
cos'è che non va?
Brutta storia dico corro corro
e resto sempre in fondo
sono fuori allenamento
oppure è allenato il mondo?

 

"Fuoritempo" (Ligabue)

Perché mai un'attività così semplice, povera e dolorosa coinvolge tanta gente in un'epoca dominata dalla sofisticazione?

Perché la corsa è uno stato d'animo, un frammento nel quale si rivela la condizione umana.

Come in poche altre discipline sportive, nel gesto armonioso e nel cuore stesso della bellezza si nasconde il dolore.

Ma è proprio lì che si rivela l'affermazione di sé, la rigorosa disciplina e l'ascolto incessante del proprio corpo.

 

Roberto Weber, Perché corriamo?, Torino, Einaudi, 2007.

Quelli che corrono

La corsa è il primo gesto naturale e spontaneo di un bambino dopo che ha mosso i primi passi...

 

La corsa ti permette di vivere, è conoscere la natura nella quale ci muoviamo in tutta la sua bellezza e la fa sentire un tutt'uno con la tua persona...

 

La corsa è anche idee che, leggere volano in piena libertà...

 

Correre perché è bello...

Correre perché ti fa sentire efficiente...

Correre perché ti lascia una sensazione inevitabile di star bene...

Correre perché nella corsa senti la tua anima e la tua mente che si liberano in piena libertà e autonomia...

Correre è bello perché ti da belle sensazioni...

Correre ti fa sentire e pensare positivo...

Correre è anche e soprattutto salutare e ti permette di esorcizzare gli acciacchi legati al sedentarismo e ti libera dagli stress del vivere quotidiano.

 

(Alcune citazioni tratte dal manuale)

Stefano Baldini

Milano, Mondadori, 2007

           

Riflessioni

 

Certe volte la corsa è proprio come quelle belle foto che ritraggono un' atleta che corre sullo sfondo di morbide colline illuminate dalla luce dorata di un tramonto.

 

Più spesso però, è la sera di un lunedì da dimenticare, fuori fa freddo e magari piove, sei stanca morta e mentre ti allacci le scarpe pensi che hai ancora tutta la casa da sistemare.

 

Esci pensando che avresti mille ragioni per non farlo. Ti costringi a mettere un piede dopo l'altro, forza fino all'angolo, ancora fino alla pizzeria, arrivo a quel semaforo laggiù poi mi fermo, sapendo che il 99% del mondo avrebbe rinunciato davanti alla porta di casa.

 

                Mauro Battello

            (15 novembre 2007)

 

 

I sette passi della corsa

Correre fa bene alla salute, ci aiuta a tenere sotto controllo il peso, difende dallo stress, allunga la vita, e per questo sempre più persone dedicano alla corsa una parte del loro tempo libero.

Ma per correre con scioltezza non basta allenare il fisico, occorre allenare anche la mente...

 

               Umberto Longoni

            Ottobre 2008, Rizzoli

 

Emozioni


Non importa cosa trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre stai correndo.

Il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire.

Non è forte colui che non cade mai, ma lo è colui che dopo essere caduto si rialza e ricomincia.

 

Quando corri la testa si libera come per magia.

Lo stress e la stanchezza scompaiono per lasciare il posto a pensieri ed emozioni.

E dopo la doccia tutto il corpo è invaso da una bellissima sensazione di benessere.

 

             Aforismi sulla corsa

 

Memorial "Mario Pantani" Mercato Saraceno

Edizione numero 30 del Giro di Paderno - Memorial Mario Pantani: 11 giugno 2023.

 

Questa edizione del Memorial Mario Pantani sarà finalizzata a raccogliere fondi per i danni dell'alluvione. Anche per questo motivo in più, ringraziamo sentitamente tutti coloro che parteciperanno o che ci daranno una mano nell'organizzazione.

Domenica 11 giugno 2023 – ore 8:00-9.00

Mercato Saraceno – Centro sportivo Via Pertini-Viale Matteotti

 

(NOTA BENE: L'uscita della E45 da Cesena direzione sud è chiusa per frana. Per chi proviene da Cesena, uscire Bivio Montegelli e proseguire per Mercato Saraceno sulla strada provinciale)

 

Programma

Ore 7.00 Ritrovo

Ore 8:00 Partenza camminata libera Km 13 e Km 9

Ore 9.00 Partenza gara competitiva e podistica ludico-motoria Km 13 e Km 9

 

Il gruppo Easy Runner ASD ringrazia vivamente tutti coloro che sostengono il Memorial Mario Pantani: La Duemme per la preziosa collaborazione, il Comune di Mercato Saraceno, le aziende e i commercianti che contribuiscono alla buona riuscita della manifestazione e al montepremi, tutti i volontari che danno una mano. 

 

Una corsa fantastica su un percorso impegnativo ma spettacolare di 13 km quasi interamente su strade bianche sulle colline di Mercato Saraceno.

 

Intitolata a Mario Pantani, uno dei pionieri del podismo a Mercato saraceno, dal 2013 si svolge in giugno con partenza e arrivo al centro sportivo di Via Pertini (dall'uscita dalla E45 venendo da Cesena, seguire la provinciale in direzione Mercato Saraceno. Il centro sportivo è 1 km dopo, prima di raggiungere il centro).

 

La gara è competitiva e non. Per iscriversi alla competitiva è necessario presentare il certificato medico o tesserino FIDAL o Enti di promozione sportiva.

Premio partecipazione gara competitiva: bottiglia Sangiovese IGP prodotto dalla cantina Casali di Mercato Saraceno.

Categorie maschili

 

CAT. AM dal 2005 al 1989 da 18 a 34 anni
CAT. M35 Dal 1988 al 1984 da 35 a 39 anni
CAT. M40 dal 1983 al 1979 da 40 a 44 anni
CAT. M45 dal 1978 al 1974 da 45 a 49 anni
CAT. M50 dal 1973 al 1969 da 50 a 54 anni
CAT. M55 dal 1968 al 1964 da 55 a 59 anni
CAT. M60 da 1963 al 1959 da 60 a 64 anni
CAT. M65+ dal 1958 e precedenti da 65 anni in poi

Categorie femminili

 

CAT. AF dal 2005 al 1984 da 18 a 39 anni
CAT. F40 dal 1983 al 1974 da 40 a 49 anni
CAT. F50 dal 1973 al 1964 da 50 a 59 anni
CAT. F60+ dal 1963 e precedenti Da 60 anni in poi

Premiazioni

 

Primi tre assoluti Maschile (esclusi da categoria)

 

Prime tre assolute Femminile (escluse da categorie)

 

Primi tre di ogni categoria

 

Prime 15 società per numero di partecipanti