Sponsor ufficiali

E c'era tanta gente che
sembrava lì solo per me
tutti ai blocchi di partenza
lo start chi lo dà?
E poi...
il cuore che bruciava
e poi correvo come un matto
tutti gli altri eran davanti,
cos'è che non va?
Brutta storia dico corro corro
e resto sempre in fondo
sono fuori allenamento
oppure è allenato il mondo?

 

"Fuoritempo" (Ligabue)

Perché mai un'attività così semplice, povera e dolorosa coinvolge tanta gente in un'epoca dominata dalla sofisticazione?

Perché la corsa è uno stato d'animo, un frammento nel quale si rivela la condizione umana.

Come in poche altre discipline sportive, nel gesto armonioso e nel cuore stesso della bellezza si nasconde il dolore.

Ma è proprio lì che si rivela l'affermazione di sé, la rigorosa disciplina e l'ascolto incessante del proprio corpo.

 

Roberto Weber, Perché corriamo?, Torino, Einaudi, 2007.

Quelli che corrono

La corsa è il primo gesto naturale e spontaneo di un bambino dopo che ha mosso i primi passi...

 

La corsa ti permette di vivere, è conoscere la natura nella quale ci muoviamo in tutta la sua bellezza e la fa sentire un tutt'uno con la tua persona...

 

La corsa è anche idee che, leggere volano in piena libertà...

 

Correre perché è bello...

Correre perché ti fa sentire efficiente...

Correre perché ti lascia una sensazione inevitabile di star bene...

Correre perché nella corsa senti la tua anima e la tua mente che si liberano in piena libertà e autonomia...

Correre è bello perché ti da belle sensazioni...

Correre ti fa sentire e pensare positivo...

Correre è anche e soprattutto salutare e ti permette di esorcizzare gli acciacchi legati al sedentarismo e ti libera dagli stress del vivere quotidiano.

 

(Alcune citazioni tratte dal manuale)

Stefano Baldini

Milano, Mondadori, 2007

           

Riflessioni

 

Certe volte la corsa è proprio come quelle belle foto che ritraggono un' atleta che corre sullo sfondo di morbide colline illuminate dalla luce dorata di un tramonto.

 

Più spesso però, è la sera di un lunedì da dimenticare, fuori fa freddo e magari piove, sei stanca morta e mentre ti allacci le scarpe pensi che hai ancora tutta la casa da sistemare.

 

Esci pensando che avresti mille ragioni per non farlo. Ti costringi a mettere un piede dopo l'altro, forza fino all'angolo, ancora fino alla pizzeria, arrivo a quel semaforo laggiù poi mi fermo, sapendo che il 99% del mondo avrebbe rinunciato davanti alla porta di casa.

 

                Mauro Battello

            (15 novembre 2007)

 

 

I sette passi della corsa

Correre fa bene alla salute, ci aiuta a tenere sotto controllo il peso, difende dallo stress, allunga la vita, e per questo sempre più persone dedicano alla corsa una parte del loro tempo libero.

Ma per correre con scioltezza non basta allenare il fisico, occorre allenare anche la mente...

 

               Umberto Longoni

            Ottobre 2008, Rizzoli

 

Emozioni


Non importa cosa trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre stai correndo.

Il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire.

Non è forte colui che non cade mai, ma lo è colui che dopo essere caduto si rialza e ricomincia.

 

Quando corri la testa si libera come per magia.

Lo stress e la stanchezza scompaiono per lasciare il posto a pensieri ed emozioni.

E dopo la doccia tutto il corpo è invaso da una bellissima sensazione di benessere.

 

             Aforismi sulla corsa

 

INTERVISTA A DAVIDE CAPPELLI

 

 

 

  

1) Da quanto tempo sei iscritto alla EASY RUNNER ?
         DA QUANDO E' NATA QUINDI SE NON SBAGLIO... 2007!!

 

2)      Da quanto tempo pratichi il podismo ?
LA RISPOSTA MI VIENE FACILE,HO INIZIATO A CORRERE QUANDO MI SONO SPOSATO NEL 2005,NON SO SE E' STATO UN CASO MA ORA E' UNA NECESSITA'!!

 

3)      Prima praticavi un altro sport ?
HO SEMPRE GIOCATO A CALCIO FIN DA BAMBINO E TUTT'ORA E' LO SPORT CHE SEGUO MAGGIORMENTE(TIFOSO INTERISTA),SONO ARRIVATO FINO ALLA SECONDA CATEGORIA POI HO PERSO UN PO' DI ENTUSIASMO E MI SONO FERMATO.HO UN TRASCORSO DI MOUNTAIN BIKE ANCHE CON QUALCHE PICCOLA GARA,POI DOPO QUALCHE CAPITOMBOLO HO SCOPERTO LA CORSA.

 

4)      Che cosa ti ha spinto a scegliere la corsa ?
INDUBBIAMENTE LA SUA PRATICITA',CON QUALCHE INDUMENTO SEI PRONTO E PUOI ANDARE DA SOLO,POI LA CORSA E' LA PRIMA COSA CHE TI VIENE IN MENTE PER RIMANERE IN FORMA E NON DIVENTARE SEDENTARIO.

 

5)     Quali benefici hai riscontrato con questo tipo di sport ?
LA CORSA E' LA BASE PRINCIPALE DI OGNI SPORT,RILASSA LA MENTE PERMETTE DI ASCOLTARE IL PROPRIO FISICO E SE HAI QUALCHE PROBLEMA NON TI PERDONA,MA ALLO STESSO TEMPO SE STAI BENE TI DA' ADRENALINA.

 

 

6)      Hai apportato variazioni alla tua alimentazione ?
NON IN PARTICOLARE,MA FORSE SI DOVREBBE PER ANDARE PIU' FORTE...ESSENDO SEMPRE FUORI PER LAVORO CERCO DI STARE ATTENTO COMUNQUE IN GENERALE MANGIO DI TUTTO(TROPPI DOLCI)

 

7)      Quante volte ti alleni durante la settimana ?
SE AVESSI TEMPO LO FAREI QUASI TUTTI I GIORNI,MA QUESTA E' UN'ALTRA STORIA.I MIEI GIORNI SONO IL MARTEDI DOVE RIESCO A DEDICARE 1 ORETTA,IL GIOVEDI' 1H E 30 CIRCA E SE RIESCO QUALCHE RIPETUTA IL VENERDI'.POI LA SACROSANTA DOMENICA CHE NEPPURE LA CHIESA RIESCE A TOGLIERMI!!

 

 

8)      Quale è stata la tua prima gara e quale è stata la tua impressione
personale ?
LA PRIMA GARA E' STATA A RAVENNA ALL'INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE DELLA MARATONA FACEVANO UNA 13,5KM CHIAMATA MIRABILANDIA CITY RUN”.LA PERCORSI IN 59 MINUTI MA ARRIVAI STREMATO PERCHE' CAUSA INESPERIENZA L'AVEVO GESTITA MALE.FINITA QUELLA NON VEDEVO L'ORA DI FARNE UN'ALTRA QUINDI CAPITE LA MIA IMPRESSIONE!!

 

9)      Quali sono le gare del nostro calendario che ti piacciono di più e per
quale motivo ?
NON HO GARE IN PARTICOLARE CHE MI PIACCIONO,PER CARATTERISTICHE PREDILIGO QUELLE DAI 12 AI 16KM CON VARIAZIONI DI PENDENZA,QUINDI MI PIACCIONO LA 5 VILLE,I GESSI,BAGNO DI ROMAGNA.TRA LE NON COMPETI TIVE QUELLE DI S.CARLO E S.VITTORE,SENZA DIMENTICARE LA NOSTRA GARA.

 

10)  Hai partecipato a MEZZE MARATONE ?
(se SI , raccontaci qualche aneddoto legato alle tue gare, il tempo
migliore, quello peggiore, le sensazioni positive o negative ecc...
se NO , raccontaci se questo tipo di gara è nei tuoi obbiettivi e con
quali prospettive... )
SI DI MEZZE NE HO FATTE ABBASTANZA E PORTARLE A TERMINE E' SEMPRE TOSTA PERO' TI DA ENORME SODDISFAZIONE!IL TEMPO MIGLIORE L'HO FATTO IN DICEMBRE DEL 2010 CON 3 GRADI DI TEMPERATURA A VOLTANA 1H E 24MIN. CON POCO ALLENAMENTO PERCHE' ERA NATO DA 10 GIORNI IL MIO SECONDO FIGLIO.A VOLTE IL FISICO VALLO A CAPIRE!!FU UNA SENSAZIONE BELLISSIMA PERCHE' DOPO UNA PARTENZA CAUTA DAL 12KM HO INIZIATO A SPINGERE E SONO ARRIVATO IN PROGRESSIONE FINO ALLA FINE CON L'ULTIMO KM FATTO IN 3 MINUTI E 40.LA PEGGIORE FU UNA DELLE PRIME SE NON SBAGLIO QUELLA DI FORLI' IN FEBBRAIO DI QUALCHE ANNO FA,UNA FATICA TREMENDA CHIUSA IN 1H E 36MIN,MA QUANDO ARRIVI LA PRIMA COSA CHE PENSI E':LA PROSSIMA QUANDO C'E'?

 

 

 

11)  Hai partecipato a MARATONE ?
(se SI , raccontaci qualche aneddoto legato alle tue gare, il tempo
migliore, quello peggiore, le sensazioni positive o negative ecc...
se NO , raccontaci se questo tipo di gara è nei tuoi obbiettivi e con
quali prospettive... )
NO.LA PRIMA SARA' ROMA A MARZO.IN QUESTO MOMENTO PORTARLA A TERMINE DIGNITOSAMNTE E' LA PRIMA COSA A CUI PENSO,NON PER FRASE FATTA MA SEMPLICEMENTE PERCHE' ESSENDO STATO FERMO DA MAGGIO FINO AL 20 AGOSTO CAUSA DISSANVENTURA DI SALUTE,PARTO UN PO' INDIETRO RISPETTO A CHI NON SI E' MAI FERMATO.STO LAVORANDO SODO E FACENDO SALTI MORTALI PUR DI ALLENARMI,SPERIAMO CHE CON L'AIUTO DI QUALCHE VETERANO DEL GRUPPO SI RIESCA AD ARRIVARE IN UNA BUONA CONDIZIONE.IN FATTO DI MARATONE COMUNQUE IL SOGNO RIMANE NEW YORK E FARO' DI TUTTO PERCHE' NON RIMANGA SOLO UN SOGNO!!

 

12)  Hai partecipato a ULTRA MARATONE ?
(se SI , raccontaci qualche aneddoto legato alle tue gare, il tempo
migliore, quello peggiore, le sensazioni positive o negative ecc...
se NO , raccontaci se questo tipo di gara è nei tuoi obbiettivi e con
quali prospettive... )
SE PUO' CHIAMARSI ULTRA MARATONA NON SO,COMUNQUE HO FATTO NEL 2009 LA CORTINA-DOBBIACO(BELLISSIMA LA CONSIGLIO)30KM TUTTA SOTTO L'ACQUA CON 5 GRADI ALLA PARTENZA A MAGGIO.HO IMPIEGATO 2H E 7 MINUTI MA SONO ARRIVATO STREMATO INFREDDOLITO E CON I CRAMPI CHE NON AVEVO PIU' DAL 2005!!!UN SOGNO NEL CASSETTO CHE HO E' COMUNQUE QUELLO DI CIMENTARMI UN GIORNO IN UNA GARA DI TRIATHLON!!

 

13)  Hai mai avuto la tentazione di "mollare" durante una qualsiasi gara e
ritirarti ?
(se SI , per quale motivo?)
RISPOSTA SINCERA:NO!!!

 

14)  Sei soggetto ad infortuni legati all'attività sportiva ?
(se SI , come li hai superati ?)
COME ACCENNATO IN PRECEDENZA HO AVUTO UNA DISSAVENTURA DI SALUTE,MA NON MUSCOLARE,MI SONO BECCATO UNA BRUTTA FORMA DI POLMONITE,SENZA ENTRARE NEL DETTAGLIO COMUNQUE DAL PUNTO DI VISTA MUSCOLARE NON HO MAI AVUTO NULLA(HO LE MANI NEI......)

 

15)  Hai qualche valido suggerimento da dare ai "podisti emergenti" di questo
gruppo ?
NON SONO UN VETERANO,PERO' CI VUOLE IMPEGNO,ENTUSIASMO E SPIRITO DI SACRIFICIO.

 

16)  Quali sono le tue intenzioni, per quanto tempo vuoi continuare a correre
e con quali aspettative ?
CORRERE ORMAI E' UNO STILE DI VITA,QUINDI MI VIENE DA DIRE PER SEMPRE O MEGLIO FINCHE' IL FISICO REGGE!!E POI QUANDO ARRIVI NELLE CATEGORIE DEI VECCHIONI NON SI INIZIA A VINCERE QUALCOSA??

 

 

 

 

17)  Hai domande, proposte o critiche da rivolgere al comitato direttivo della
RUNNER EASY?
SPERO CHE LA GITA DI ROMA RIESCA AL MEGLIO,PER POTER CONDIVIDERE POI ALTRE ESPERIENZE DI QUEL TIPO INSIEME,GIRARE L'ITALIA E CHISSA'.... PER CORRERE E' UNA ESPERIENZA BELLISSIMA.DETTO CIO' COMPLIMENTI A CHI LAVORA AL SITO E ORGANIZZA QUALSIASI EVENTO.

 

 


Intervista del 6.01.2012