Pierpaolo sfiora il podio in Carpegna
Stavolta non è podio per Pierpaolo Santolini, il più continuo degli Easy Runner anche in questo 2023.
Ottimo però il quarto posto nella categoria SM55 conquistato nell'impegnativo Giro di Carpegna il 6 agosto, con il tempo di 1.14'42".
Dal podio sfiorato di Pierpaolo alla birra conquistata nel post gara da Gianluca Petrini e Fabio Di Guilmi.
I gemelli del "quasi goal" hanno affrontato l'urticante ascesa al monte Carpegna con lo spirito giusto per poi lanciarsi in discesa, togliendosi le loro belle soddisfazioni prima e dopo il traguardo.
Igea Marina, 26 luglio
Concentrato e leggero sulla battigia, Pierpaolo Santolini immortalato mentre sta per concludere la Beach Run di Igea Marina, ottava prova competitiva del "Corri in Romagna".
La gara, come da tradizione, si è disputata di sabato pomeriggio, con un percorso leggermente più corto degli anni scorsi: 9,2 km che Pierpaolo ha concluso in 39'11".
La San Giovanni è la San Giovanni
Nata nel 1973, la San Giovanni di Cesena ha compiuto quest'anno il mezzo secolo di vita.
In questi 50 anni ha regalato emozioni uniche a migliaia di podisti. Con i suoi 11 km abbondanti, la partenza in piazza della Libertà e il traguardo nel centralissimo corso Mazzini, a due passi dalla Biblioteca Malatestiana e da piazza del Popolo e il fascino della corsa serale (quest'anno era in calendario sabato 17 giugno), la gara trasmette una scarica di adrenalina a tutti i partecipanti: a quelli che guardano la classifica, costretti a sgomitare per non restare imbottigliati alla partenza, ma anche a quelli che se la prendono più comoda.
La San Giovanni è stata quindi la migliore occasione per un ritorno alle gare anche per quegli iscritti Easy Runner che negli ultimi anni si erano defilati dalle corse.
Nella foto, scattata davanti al duomo, solo una piccola parte della rappresentativa in posa prima della partenza.
Marco Monti in scia alle prime due donne, Federica Moroni (seconda al traguardo) e Federica Cicognani (la vincitrice), al termine della durissima salita di via Ridolfi.
Grazie, grazie, grazie.
Parte dello staff Easy Runner con volontari, collaboratori e sindaco salutano i partecipanti alla trentesima edizione del "Memorial Mario Pantani", nella foto di rito scattata al termine della manifestazione sul prato del centro sportivo di via Pertini di Mercato Saraceno.
E' stata un'edizione travagliata, che ha registrato il ritorno alla competitiva dopo il lungo stop che si è succeduto alla pandemia, una sorta di ritorno festoso alle corse, complicato purtroppo dall'emergenza climatica e dalle numerose frane che hanno funestato anche questo territorio.
Proprio a causa di una frana, il percorso è stato modificato, con il taglio del tratto di strada Palareto - Le Valli e l'inserimento di un circuito iniziale attraverso San Damiano. Complessivamente quasi un km in meno rispetto alle edizioni precedenti, per una distanza di 12,2 km.
Federica Moroni e Andrea Sanguinetti vincono il 30° "Memorial Mario Pantani"
Edizione di assoluto prestigio quella dell'11 giugno 2023 con le vittorie di due atleti di livello assoluto che hanno dominato fin dai primi metri i 12,2 km della gara, scollinando in solitudine e controllando la corsa nel tratto finale in discesa.
Andrea Sanguinetti (Atl. Casone Noceto) sul gradino più alto del podio con Giovanni Bianco (Atl. Avis Castelsanpietro) e Andrea Bonoli (ASD Dinamo Sport), premiati dal sindaco di Mercato Saraceno Monica Rossi, dal presidente Easy Runner, Simone Paci e da Ilaria Pantani.
Sanguinetti ha dominato la gara con il tempo di 42'14", davanti a Bianco (44'44") e Bonoli (44'53").
Podio femminile con Federica Moroni (GS Gabbi, 51'37" il suo crono finale), Lara Orlandi (Avis Castelsanpietro, 57'44"), Iole Citriniti (ASD Miramare Runner, 1.02'48").
Donati 2.000 € al comune di Mercato Saraceno con il 30° Memorial Mario Pantani.
L'edizione 2023 del Memorial Mario Pantani è stata finalizzata a raccogliere fondi per i danni dell'alluvione.
Grazie alle iscrizioni e alle donazioni ricevute il giorno della gara, dopo la manifestazione sono stati versati 2.000 € sul fondo del comune di Mercato Saraceno espressamente istituito per fronteggiare i danni dell'emergenza alluvione.
Anche per questo motivo in più, ringraziamo sentitamente tutti coloro che hanno partecipato o che ci hanno dato una mano nell'organizzazione.
Maratonina dei Laghi
27 maggio 2023. Marco De Lorenzi esibisce la medaglia conquistata alla mezza maratona dei Laghi, conclusa a ritmo crociera (1.53'43").
Da quando la gara di Igea Marina è stata spostata al sabato pomeriggio, ha assunto un fascino nuovo, con l'arrivo vista mare all'ora del tramonto.
Pierpaolo Santolini immortalato sul percorso della Maratonina con la ruota panoramica sullo sfondo. Pierpaolo ha concluso in 1.26'55", quinto di categoria, confermando il suo ottimo stato di forma.
Marco Monti taglia il traguardo sul lungomare di Igea in 1.23'46".
Exploit anche per Giulio Torelli che a Igea ha siglato il suo primato personale sui 21,097 km: 1.29'21".
Primo maggio a San Mauro
Si rinnova la tradizione del Giro della Torre il primo maggio a San Mauro.
Quest'anno il percorso è stato allungato, per ragioni di sicurezza, portandolo a 10.700 metri. Non più cifra tonda quindi.
Nella rappresentanza Easy Runner, si conferma il più presente dei nostri portacolori: Pierpaolo Santolini, sesto di categoria in 42'13".
Giulio Torelli a pochi metri dal traguardo (42'46" il suo crono finale), sprinta sul rettilineo d'arrivo senza indulgere a sentimenti di cavalleria.
La gara è gara.
Diatebes Marathon
16 aprile, Forlì. Il nome della gara genera qualche equivoco: non è una maratona, ma un 10.000. A Forlì si conferma la tradizione della corsa su strada finalizzata alla raccolta fondi per combattere il diabete, con passaggi che toccano i punti più significativi della città.
Giulio Torelli, dopo una buona preparazione invernale, taglia il traguardo di Piazza Saffi sotto i 39' in 24^ posizione.
Marco Monti si conferma suoi suoi ritmi (a quando l'abbattimento del muro dei 35'?) e chiude ottavo assoluto.
Giulio alle prese con due giovanissimi talenti.
Primavera a Rimini
Rimini, 26 marzo. Foto di rito davanti all'Arco di Augusto. E' la giornata della Rimini marathon.
La rappresentativa Easy Runner si è però cimentata sulla mezza distanza, con il solito Marco Monti a guidare il drappello delle canotte rosse (1.18'25" il suo crono finale, che gli è valso il terzo posto di categoria) davanti a Pierpaolo Santolini (1.26'10", terzo gradino del podio di categoria anche per lui).
Fabio Di Guilmi sprinta per le ultime falcate, tallonato alla sua destra da Simone Paci, neo presidente Easy Runner.
Giocava in casa il riminese Marco De Lorenzi. Eccolo infatti esultare al passaggio in Piazza Cavour accolto dall'entusiasmo dei numerosi supporter e fans club.
Cesenatico, 12 marzo
Appuntamento a Cesenatico per la seconda prova del Corri in Romagna.
Marco e Giovanna fanno da cornice a tre dei cinque competitivi Easy Runner che hanno affrontato i 10.000 della classica di fine inverno con partenza e arrivo dentro la pista dello stadio.
Primato personale per Marco sui 10.000.
Dopogara con brindisi per Marco Monti, l'atleta più in forma del gruppo, che a Cesenatico ha siglato il suo primato personale sui 10 km, concludendo la gara in 35'16", un crono che gli è valso la 30esima posizione in classifica (11° di categoria).
Per Marco ora l'obiettivo è infrangere il muro dei 35 netti. In fondo si tratta di limare solo un paio di secondi al km.
Ottime prestazioni anche per gli altri portacolori del gruppo: Gianluca Petrini (39'57"), Fabio Di Guilmi (42'42), Simone Paci (45'55") ed Enzo Spignoli (47'00").
Al via da Misano il Corri in Romagna 2023
E' ripartito da Misano Adriatico (26 febbraio ) il Corri in Romagna 2023.
Sul circuito dell'autodromo si sono presentati oltre 600 podisti. Alcuni hanno ripreso anzitempo la via della macchina, di fronte alle condizioni meteo proibitive.
Fra i 655 che hanno concluso sotto il diluvio il 10.000 del Gran Premio città di Misano, per i colori Easy Runner, Marco Monti (nella foto con il 185 di pettorale), che ha chiuso con un ottimo 36'25" e Fabio Di Guilmi (43'18").
2023: si riparte!
Con la cena del 28 gennaio, aperta a tutti i soci e alle loro famiglie (nella foto una rappresentativa degli iscritti), è ufficialmente partita la stagione 2023.
Un'annata che si preannuncia all'insegna del rilancio, con qualche easy runner che uscirà finalmente dai box e che impegnerà il gruppo anche nell'organizzazione della trentesima edizione del "Memorial Mario Pantani".
La corsa, in calendario l'11 giugno tornerà in versione competitiva.
La mezza di Voltana
Ennesimo podio stagionale per Pierpaolo Santolini (sul terzo gradino nella foto).
Il nostro portacolori resta stabilmente fra i migliori della categoria over 50.
Nella mezza maratona di Voltana (4 dicembre) Pierpaolo ha concluso con l'ottimo tempo di 1.24'58", dietro all'imprendibile Daniele Sperindei (1.20'30"), ma a soli 10" dal secondo di categoria, Raffaello Villa.
La corsa della Luigia
Giornata decisamente più tranquilla dal punto di vista agonistico, ma non meno impegnativa per Giorgio Ercolani, Davide Nini e Claudio Mingozzi, arruolati più o meno volontariamente nel servizio della gara della Luigia (4 dicembre), corsa non competitiva di autofinanziamento organizzata dal calendario "Corri in Romagna", a cui aderisce Easy Runner.
A Giorgio, Davide e Claudio i ringraziamenti del gruppo.
Torna la Cavalcata a Forlimpopoli
In questo fine 2022, una buona notizia è il ritorno della Cavalcata dei colli bertinoresi, una mezza maratona competitiva che si svolgeva fino ad alcuni anni fa con partenza e arrivo a Forlimpopoli e che da una decina di anni aveva lasciato spazio a una corsa non competitiva di 15 km.
Da quest'anno gli organizzatori hanno rilanciato la gara tradizionale, più ostica ma anche più suggestiva.
Su un tracciato dall'altimetria molto impegnativa (salita a Bertinoro, poi fino a Polenta e ritorno in pianura attraverso nervosi saliscendi), domenica 20 novembre, si sono cimentati anche quattro Easy runner: Alessandro Palmieri, Italo Sampaoli, Giulio Torelli e Pierpaolo Santolini, nella foto in compagnia di Eric Fabbri, transitato da un paio di stagioni all'Avis Castelsanpietro).
Menzione speciale per Italo e Giampaolo (rispettivamente secondo e terzo nelle rispettive categorie), presenze stabili sui podi di categoria delle corse romagnole e toscane.
Cheursa di bech
Santarcangelo 20 novembre.
E' di scena la corsa dei becchi, gara in circuito sulla distanza dei 10.000 metri, che si disputa in concomitanza con la festa di san Martino.
Gianluca Petrini, Fabio Di Guilmi e Marco Monti alla partenza.
Ritornano i Gessi
Cesena 6 novembre: una parte della rappresentativa Easy Runner che ha accolto con entusiasmo il ritorno del Giro dei Gessi, la classicissima cesenate, giunta alla 45^ edizione, che ha riportato sulla pista dell'Ippodromo centinaia di podisti dopo due anni di assenza.
La corsa, organizzata dagli anni '70 e portate ad un livello di assoluto prestigio dalla Podistica cesenate, ha rischiato di finire in archivio, a causa dello scioglimento dell'associazione organizzatrice.
Rilanciato da Adriatica Series Team, il Giro dei Gessi ha ricevuto il giusto tributo dalle centinaia di appassionati che cominciavano già a sentirne la mancanza.
Con la speranza che sia un buon auspicio per il 2023.
Gianluca Petrini immortalato mentre sta per tagliare il traguardo sulla pista dell'Ippodromo al termine dei Gessi.
Cotignola 23 ottobre
Scorcio d'estate fuori stagione a Cotignola per tre Easy Runner: Italo Sampaoli, Marco Monti e Fabio Di Guilmi.
L'occasione è il memorial Mecati di Cotignola, gara in linea di 10.000 metri.
Marco con 36'43" ha centrato la 12^posizione assoluta, Italo ha chiuso in 41'06", Fabio in 43'18".
San Pancrazio, 9 ottobre
Pierpaolo Santolini al traguardo della mezza maratona del Trofeo dell'uva di San Pancrazio.
Pierpaolo ha concluso la classicissima della "bassa" ravennate, giunta alla 46^ edizione, in 1.27'40", cogliendo il 6° posto di categoria.
Buona performance anche per i due cesenati easy Runner Matteo Amadori (1.31'39") e Andrea Montanari (1.32'18").
Mezza maratona Alzheimer
Cesenatico, 11 settembre: Marco Monti e Gianluca Petrini al termine della mezza maratona Alzheimer esibiscono la medaglia della manifestazione.
Dopo la ripresa post covid, gli organizzatori hanno rinunciato ai 42,195 metri Mercato Saraceno - Cesenatico, concentrandosi sulla mezza distanza.
Il risultato, in termini di partecipazione e di scenografia però ha premiato i partecipanti, con la partenza in piazza del Popolo a Cesena e arrivo al parco di Cesenatico.
Spettacolare anche la camminata di 16 km Cesena - Cesenatico, a cui pure ha preso parte una rappresentativa Easy Runner.
Gianluca in azione sotto una pioggia battente.
A memoria è la prima edizione bagnata della corsa promossa con l'intento di raccogliere fondi per la ricerca sull'Alzheimer e per l'assistenza dei malati di questa diffusa malattia.
Pierpaolo Santolini a Maciano
7 agosto: una domenica incredibilmente risparmiata dal caldo asfissiante che ha caratterizzato l'estate 2022.
Si corre la 25^ edizione delle 7 Borgate Macianesi, una corsa che non dà fiato, su è giù per le colline della piccola frazione di Maciano, nel comune di Pennabilli.
A rappresentare i colori Easy Runner, c'è Pierpaolo Santolini (nell'immagine mentre affronta nel secondo giro l'ultima salita del percorso, prima di gettarsi in discesa verso il traguardo dei 12 km.
Pierpaolo ha concluso secondo nella categoria AM55, apparentemente senza forzare troppo.
19 giugno 2022
Memorial Mario Pantani
Dopo due anni di sospensione, è tornato a emozionare sulle colline di Mercato Saraceno il memorial Mario Pantani.
Immutato lo splendido percorso che si arrampica fra le ginestre fiorite di Sanzola, per ridiscendere verso il centro storico attraverso la strada delle Valli.
Per Easy Runner e per la corsa mercatese sarà un anno di transizione. L'edizione 2022 è stata quindi organizzata in forma non agonistica, con l'aggiunta di una bella camminata. L'assenza della competitiva non ha però tolto il gusto agli oltre 200 iscritti di correre e camminare immersi nel verde delle colline.
Per la cronaca, i primi a tagliare il traguardo sono stati Maurizio Bisacchi (nella foto) e Giancarla Monticelli.
Vedi tutte le foto della giornata.
Easy Runner (nella foto, parte dello staff con il sindaco Monica Rossi e l'assessore Elisa Paci) ringrazia la società sportiva 2M per avere messo a disposizione l'impianto sportivo, il comune di Mercato Saraceno, la famiglia Pantani, gli amici che hanno collaborato ai servizi e tutti i partecipanti e dà appuntamento a tutti per il 2023 per l'edizione numero 30.
Cartolina da Cortina (5 giugno 2022)
Quattro Easy Runner alla partenza della Cortina - Dobbiaco: Enzo Spignoli, Simone Paci, Matteo Manzi e Andrea Lucchi.
La classicissima dolomitica, in programma la prima domenica di giugno, è diventata ormai un appuntamento fisso nel calendario dei podisti romagnoli, amanti della montagna e dei percorsi impegnativi (30 km in uno scenario unico, con sullo sfondo le Tre cime di Lavaredo).
Una maratonina tutta nuova
Pierpaolo Santolini è tornato alle gare e lo ha fatto conquistando il terzo posto di categoria (1.28'42") nella nuova edizione della maratonina dei Laghi, di Igea Marina il 28 maggio.
Dopo due anni di sospensione, la classica di Igea Marina si è presentata in una veste inusuale, proponendo la partenza alle 19:30 del sabato, invece della tradizionale domenica mattina.
L'effetto sembra molto positivo, con l'arrivo sul lungomare in notturna e 500 classificati nella gara competitiva.
Guardarimini
15 maggio: in una domenica di precoce estate, Alessandro Palmieri (in foto) si è tolto la soddisfazione di un secondo posto di categoria M55 sui saliscendi delle colline riminesi.
1.00'53" il suo crono sui 13.800 metri della sesta prova del calendario Corri in Romagna 2022.
Primo maggio a San Mauro
Ritorna alla grande, dopo due anni di stop, anche il Giro della Torre a San Mauro Pascoli.
Lo fa in una bella giornata nella tradizionale data di primo maggio e porta al traguardo oltre 250 competitivi.
Foto di rito per la rappresentativa Easy Runner in piazza, prima dello start.
Davide Cappelli (qui mentre sterza al passaggio sul traguardo in uno dei 4 giri che scandiscono il circuito di San Mauro), guida il drappello delle canotte rosse. Davide ha concluso i suoi 10.000 in 39'39".
Unico Easy a viaggiare sotto i 4' minuti al km nelle corsa sanmaurese.
Giulio Torelli, immortalato in gran forma sul rettilineo finale, con un crono di 40'24" si è lasciato dietro l'amico Gianluca Petrini.
Una sfida a puntate che si preannuncia interessante.
Forlì, 10 aprile
Pista atletica leggera "Carlo Gotti" di Forlì.
Easy Runner alla partenza della "Diabetes Marathon".
In realtà, a dispetto del nome, non è una maratona. Le gare sono due: un 10.000 e una mezza maratona.
Due percorsi su cui si sono cimentati complessivamente circa 350 podisti.
Claudio Mingozzi (13° assoluto) e Gianluca Petrini (21°) hanno scelto i 10 km.
Alessandro Palmieri, Simone Paci ed Enzo Spignoli (Simone ed Enzo insieme nella foto e insieme all'arrivo con il tempo di 1.43) hanno sfidato i 21,097 km.
Primavera a Cesenatico
Voglia di ossigenare gambe e cervello.
L'occasione giusta è Attraverso Cesenatico, in calendario il 13 marzo.
Ecco un gruppetto di Easy Runner alla partenza.
Pregevoli risultatio tecnici per Marco Monti (35'55" il crono finale dei 10.000), Claudio Mingozzi (al rientro dopo oltre due anni) e del solito Italo Sampaoli.
Ma quel che conta è la gioia del ritorno in gruppo in questo preludio di primavera.
Corri in Romagna 2022:
si riparte!
Dopo due anni esatti di stop, riparte il calendario Corri in Romagna, edizione 2022.
E riparte, curiosamente, da dove si era fermato, ovvero dal circuito di Misano Adriatico, che nel 2020 era stata l'ultima gara del calendario disputata, prima della sospensione.
Un'ancor timida ma qualificata rappresentanza di Easy Runner c'è: Davide Cappelli e Gianluca Petrini ai nastri di partenza dell'autodromo di Misano.
Marco Monti si ripresenta alla prima di Misano, forte di un biennio di allenamenti in bici e in corsa e con alle spalle alcune gare di ottimo livello e copre i 10.000 metri del circuito in 36'44".
Un bel biglietto da visita per il 2022, che si spera meno travagliato.
Segui il calendario Corri in Romagna:
https://corriinromagna.it/
Gianluca esordisce in maratona
Prima prova del fuoco per Gianluca Petrini, che dopo qualche anno di corse si cimenta per la prima volta sui 42,195 km a Ravenna il 14 novembre 2021.
Gianluca, runner intelligente e riflessivo che dà il meglio di sé lontano dal caldo estivo, l'ha preparata seriamente e con puntiglio, compatibilmente con il tempo libero, senza tralasciare sedute di lunghissimo chiuse ai 4'50" al km.
Anche se il crono finale (3.46'30") è un po' al di sotto delle potenzialità e delle previsioni, la medaglia al collo della prima volta non si dimentica, perché la maratona non è mai una gara scontata.
E in bacheca vale come una vittoria.
Gianluca in un bel passaggio della maratona di Ravenna Città d'arte, affiancato dal mercatese Filippo Braschi, che si è cimentato nella mezza.
Pizzata di fine anno
Foto di gruppo per celebrare la stagione di corse 2019 scattata nella pizzata del 18 gennaio 2020 al Ristorante Ponte Giorgi.
La cena di fine anno è sempre una bella occasione per rafforzare lo spirito di gruppo, oltre che per consacrare le premiazioni.
Il 2019 è stato l'anno del terzo posto nella classifica per gruppi nel "Corri in Romagna" e degli ottimi piazzamenti individuali, primo fra tutti, quello di Davide Nini, vincitore della categoria "D" del "Corri in Romagna".
Davide è stato perciò premiato fra i tre "supereroi" Easy Runner 2019, insieme a Laura Mariani e Andrea Portolani.
Un modo simpatico per non prenderci troppo sul serio.
All'ultimo respiro!
Easy Runner c'è
Domenica 15 dicembre, Repubblica di San Marino.
Si celebra la 18^ ed ultima tappa del "Corri in Romagna".
Easy Runner schiera dodici canotte rosse (nella foto) alla partenza, si aggiudica il terzo posto di giornata nella classifica a punti per società e scavalca (di soli 362 punti!) il Seven, conquistando il terzo posto nella classifica finale a squadre.
Un risultato di grande prestigio per il piccolo catamarano della valle del Savio , dietro alle due corazzate dell'Atletica 75 Cattolica e del Misano Podismo.
Classifica finale per società:
1) Atletica 75 Cattolica: 141.930 punti - 562 presenze
2) Misano Podismo: 90.733 punti - 365 presenze
3) Easy Runner: 70.910 punti - 210 presenze
4) Seven Savignano: 70.548 punti - 412 presenze
5) Olimpia Nuova Running: 67.212 punti - 283 presenze
Davide Nini. Anche se, per problemi fisici, ha dovuto saltare l'ultimo appuntamento, è lui il numero uno 2019.
Primo nel "Corri in Romagna" nell'impegnativa categoria D (dove ha collezionato 6 vittorie e 3 secondi posti), è anche il vincitore del Gran Premio Easy Runner 2019 (con 15 presenze).
La vita sportiva comincia a 50 anni.
Marco Monti. Il più giovane del gruppo. Per lui è stato l'anno della consacrazione.
Secondo nella classifica A del "Corri in Romagna", secondo anche nel Gran Premio Easy Runner, con 14 presenze, ha trovato il tempo anche di correre la sua prima maratona a Firenze, concludendola sotto il muro delle tre ore e sta per diventare padre.
Cosa vuoi di più dalla vita?
Andrea Portolani. Nel calcio si direbbe che è un giocatore "che fa reparto da solo", di quelli che riconquistano palla, rilanciano l'azione e si inseriscono fra le linee.
Tanta quantità (ha dato un contributo fondamentale alla causa della squadra, con le sue 15 presenze nel "Corri in Romagna", nonostante la non proprio agevole distanza dalle gare), ma anche qualità, con un crescendo di forma soprattutto nel finale di stagione, quando il gioco si è fatto più duro.
Quarto nel Gran Premio Easy Runner.
Fabio Di Guilmi, in arte Pul.
Tradito dalla sveglia (o da non meglio precisati inconvenienti del sabato sera) nell'ultima di campionato, con le sue 13 presenze il segretario del gruppo ha comunque portato un prezioso tesoretto di punti alla squadra.
Meritato il suo quinto posto finale nel Gran Premio Easy Runner.
Squadra che vince non si cambia e tutti meriterebbero una citazione e un ringraziamento.
Lo scarto con la quarta società classificata è talmente esiguo che a fare la differenza è stato determinante il contributo di tutti, di chi è andato forte e di chi ha corso un po' più piano, di chi ha giocato tutte le partite e di chi ha messo un po' meno il pettorale.
Ma nei 70.910 punti che hanno valso il podio, c'è molto anche delle 14 presenze di Giorgio Ercolani.
Con lui in mediana, la squadra non sbanda.
Santarcangelo (17 novembre)
Si parla di Becchi ed Easy Runner c'è.
A Santarcangelo va in scena appunto la Cheursa di Becch in onore della fiera omonima che caratterizza a metà novembre la cittadina romagnola: un 10.000 omologato FIDAL che, a causa della pioggia scrosciante, a tratti somiglia a un 3000 siepi, con vere e proprie riviere piene d'acqua da attraversare a salti.
Sotto l'arco con le corna spiccano, fra gli altri, due canotte rosse che salgono sul gradino più alto del podio delle rispettive categorie: Davide Nini nella D e Italo Sampaoli nella E.
Con questo successo, Davide conquista matematicamente, a una sola gara dalla fine, il successo finale nella categoria D del "Corri in Romagna", nonché quello nel Gran Premio Easy Runner.
Una stagione da incorniciare.
Giro dei Gessi
(3 novembre)
15 Easy Runner per 15 km al Giro dei Gessi, una delle corse più blasonate della Romagna, con arrivo sulla sabbia dell'Ippodromo del Savio.
La classica d'autunno (27 ottobre)
La mezza maratona di Riccione torna competitiva dopo tanti anni e torna ad essere un appuntamento gradito anche per gli agonisti che hanno voglia di cimentarsi su un percorso di 21 km diverso dalla solita mezza maratona pianeggiante.
Di pianura a Riccione (partenza alle pendici del parco di Acquafan) infatti ce n'era veramente poca, giusto l'ultimo km prima del traguardo.
Pane per i denti di Davide Nini (nella foto di Ottavio Pamantini), che, in compagnia di Claudio Mingozzi, ha guidato il drappello degli Easy Runner sui saliscendi delle colline riccionesi.
Per Davide un altro tassello per ipotecare la vittoria finale nella categoria D del "Corri in Romagna".
A tre gare dal termine (con una in casa: il Giro dei Gessi), Easy Runner difende con i denti il terzo posto nella classifica a squadre.
Andrea Portolani all'ennesima gara stagionale, non si scompone e sale con il passo di chi la sa lunga.
40^ Carletta (6 ottobre)
Appuntamento storico che si rinnova da 40 anni sul colle di Covignano in ottobre.
E' il Giro della Carletta di Rimini.
Easy Runner (nella foto di Ottavio Pamantini alla partenza) partecipa con 10 canotte rosse e piazza Marco Monti e Davide Nini, rispettivamente in 17^ e 19^ posizione. A 4 gare dal termine, saranno loro a disputarsi l'ambito Gran Premio Easy Runner 2019, con Davide che ha ormai ipotecato il primo posto nella categoria D del "Corri in Romagna".
Claudio Mingozzi all'ultimo strappo prima del traguardo.
A causa di qualche impegno lavorativo di troppo, è stato costretto a lasciare un po' ai margini la corsa (di tutto rispetto comunque il suo 42° posto finale), ma non ha perso il buon umore e il sorriso.
Marcialonga sul Rubicone (29 settembre)
L'estate declina verso l'autunno e il Corri in Romagna entra nel rush finale.
Easy Runner non molla e presenta al via della Marcialonga sul Rubicone, a Savignano sul Rubicone, 17 canotte rosse (una parte del gruppo sotto lo striscione del traguardo nella foto di Ottavio Pamantini).
Marco Monti, Davide Nini ed Eric Fabbri nell'ordine, guidano la squadra Easy Runner.
Consulta la classifica aggiornata.
Pierpaolo Santolini stacca il crono dei 58'05" e si dimostra uno degli Easy più in forma della stagione.
E se non avesse i baffoni a rallentarlo...
Un Ottimo Andrea Montanari, conferma il suo stato di forma, chiudendo la gara sotto l'ora (59'26" il suo crono).
Fabio Puledro Di Guilmi e Gianluca Petrini si presentano appaiati sotto lo striscione d'arrivo in 1.02'18".
Strapazeda (25 agosto)
Dopo le montagne russe di Maciano, si ritorna alla normalità nell'ultima domenica di agosto.
A Sant'Angelo di Gatteo dodicesima tappa del Corri in Romagna sul classico percorso pianeggiante dei 10.000 metri.
Nell'immagine, una parte dei 13 Easy Runner che hanno difeso i colori della squadra, portando punti preziosi, a 6 gare dalla fine, nella lotta per il podio finale di società.
Consulta la classifica aggiornata delle squadre a punteggio e del Gran Premio Easy Runner.
Le 7 Borgate macianesi
(11 agosto)
Più che sette borgate, sono 7 fatiche.
Caldo torrido (la partenza è alle 17:30, quando il sole è ancora alto), saliscendi continui con pendenze fino al 27%, un percorso da caprioli in mezzo al verde, bello e impossibile.
O la ami o la odi o tutte le due cose insieme.
A sfidare la corsa più dura dell'estate si sono presentati 10 Easy Runner.
Davide Nini, nella foto dell'organizzazione al passaggio del primo giro, ha conquistato il nono posto assoluto e la seconda vittoria di fila nella categoria D del Corri in Romagna, accreditandosi come uomo da battere sia nel calendario podistico più importante della Romagna, sia nel Gran Premio Easy Runner.
Impeccabile l'organizzazione degli amici di Maciano Runner, che già da alcuni anni hanno saputo rianimare una gara che era finita nel dimenticatoio dopo aver rappresentato un appuntamento fisso fino a metà degli anni '90.
Nella foto, Tonino Rocchi che correva quasi in casa e ha gestito intelligentemente la gara, riuscendo a tagliare il traguardo illeso e pronto per la prossima sfida.
Beach Run (27 luglio)
Da un estremo all'altro: l'appuntamento a Igea Marina per la Beach Run l'ultimo sabato di luglio era solitamente caratterizzato da un caldo insopportabile.
Il nubifragio che si è abbattuto sulla Riviera, in concomitanza con l'edizione del 2019, è stato quindi salutato con qualche apprensione (per il tracciato per quasi metà in spiaggia), ma anche come un motivo di sollievo. Dieci Easy Runner (nella foto: una parte del gruppo) hanno corso gli 11 km fra battigia e lungomare sotto il diluvio, conquistando il terzo posto nella classifica per società
Marco Monti, nella foto di Ottavio Pamantini, che non sembra aver pagato particolarmente il temporale, si invola sull'ultimo tratto di battigia. Il traguardo è a poche centinaia di metri.
Dopo nove gare, esattamente al giro di boa, Marco è leader della classifica del Gran Premio.
Matteo Lucchese e Martina Facciani dominano il Memorial Mario Pantani
Matteo Lucchese (Avis Castelsanpietro) e Martina Facciani (Atletica Corradini) stravincono il memorial Mario Pantani - Giro di Paderno 2019.
Matteo Lucchese, al quinto successo, dopo le vittorie del 2014, 2015, 1016 e 2018, è riuscito anche a limare il suo stesso record, migliorandosi di due secondi (43'56" il suo crono finale).
Ad oltre quattro minuti (48'07"), medaglia d'argento per il compagno di squadra Gianluca Borghesi. Terzo gradino del podio per Claudio Galassi (Atletica Rimini Nord), che ha chiuso i 13 km in 48'32".
Foto del podio maschile di Ottavio Pamantini.
Anche per Martina Facciani, successo di larga misura (51'55" il suo crono finale), davanti all'ottima Ana Nanu (54'12") dell'Atletica Rimini Nord e Lara Orlandi (58'32") della Podistica Sammaurese.
Le tre atlete sul podio, premiate dalla presidente Easy Runner, Laura Mariani, e dal sindaco di Mercato Saraceno, Monica Rossi.
Per Martina, 14^ assoluta, un crono eccezionale, anche se il primato della corsa resta detenuto dalla sorella Valentina (51'09" nel 2017). Le gemelle Facciani sono le due sole donne ad aver completato questo percorso, affascinante ma impegnativo, sotto i 52'.
Panoramica di Ottavio Pamantini sul podio dei primi di categoria:
A: Ismail El Haissoufi, Atletica Rimini Nord (49'09")
B: Davide Poggi, Atletica Rimini Nord (49'18")
C: Andrea Pellegrini, Olimpia Nuova Running (49'47")
D: Claudio Valeri, Avis Castelsanpietro (51'16")
E: Ugo Moroni, Avis Castelsanpietro (53'37")
F: Claudia Benini, Endas Cesena (1.00'35")
G: Elena Meldoli, Triathlon Cesena (59'46")
H: Elisa Benini, Atletica 85 Faenza (1.00'35")
Easy Runner ringrazia tutti i podisti che hanno partecipato e tutti coloro che con il loro prezioso contributo hanno reso possibile questa festosa giornata di sport: i soci, i familiari e gli amici che hanno collaborato all'organizzazione, gli sponsor senza il cui apporto sarebbe stato impossibile realizzare la manifestazione, la famiglia Pantani per l'amicizia e la vicinanza, l'associazione sportiva 2M e il Circolo Tennis per l'utilizzo del campo e delle strutture e per la paziente condivisione di spazi, l'amministrazione comunale per il patrocinio e per l'indispensabile apporto della PM, l'associazione Pro-Loco di Mercato Saraceno.
Grazie a tutti per i complimenti e per le critiche costruttive, che ci consentiranno di migliorare.
Maratonina dei Laghi (12 maggio)
Copertina meritata per Davide Nini, 28° assoluto alla maratonina dei Laghi di Igea Marina, con il tempo di 1.19'40".
Per Davide, che non ama molto le distanze lunghe, è la seconda volta che scende sotto l'ora e venti (La prima volta, molti anni fa, in un'edizione della Valli e Pinete).
Una prestazione che gli vale il primo posto della categoria D e il titolo di campione regionale FIDAL di mezza maratona nella categoria AM50.
Dopo l'ottava gara, Easy Runner consolida il terzo gradino del podio nella classifica a squadre del "Corri in Romagna".
Nella foto di Ottavio Pamantini, Laura Mariani, presidente del gruppo, ritira il premio per le società a punteggio.
Davide Cappelli al traguardo di Igea Marina.
Il mare è a poche decine di metri, ma la giornata non è stata di quelle che invitano alla spiaggia.
Pierpaolo Santolini in un passaggio della gara.
Con la maratonina dei Laghi, si conclude la prima fase del "Corri in Romagna" e del Gran Premio Easy Runner.
Prossimo appuntamento: la Beach Run sempre a Igea Marina sabato 27 luglio.
Ma prima siamo tutti impegnati nell'organizzazione del Memorial Mario Pantani, il 9 giugno.
I 10.000 di San Mauro
1° maggio a San Mauro Pascoli.
E' la 41^ edizione del Giro della Torre: un appuntamento fisso per chi ama le gare in circuito.
Sui tre giri della cittadina, 7° appuntamento del "Corri in Romagna", si sono cimentati 409 competitivi, fra cui 13 Easy Runner, che hanno portato punti preziosi per consolidare il terzo posto nella classifica a squadre nel "Corri in Romagna".
La foto alla partenza è ormai diventato un rituale irrinunciabile.
Correre è bello, correre in squadra è ancora più divertente.
Sembra facile correre per 10 km sopra soglia.
Sembra ma non lo è, come dimostra l'espressione di Giacomo Riguzzi.
In quest'immagine, scattata da Ottavio Pamantini, appare decisamente più a suo agio Marco Monti.
Dopo 7 gare, Marco ha conquistato la leadership del Gran Premio Easy Runner.
Andrea Portolani, una delle colonne portanti del gruppo.
Giocassimo a calcio, sarebbe il mediano su cui fare ciecamente affidamento.
Andrea Rinaldi, al primo anno con i nostri colori, sta cominciando a prendere le misure con le gare sulle varie distanze.
Strarimini (28 aprile)
Ancora a Rimini nella stessa settimana di fine aprile. Stavolta però con ritrovo nella centralissima Piazza Cavour, per la mezza maratona stracittadina, anticipata eccezionalmente a fine aprile per fare spazio al Giro d'Italia nella terza domenica di maggio.
Lo scenario delle grandi occasioni della città capitale turistica d'Italia ha fatto da cornice alla sesta prova del "Corri in Romagna", che ha portato a Rimini quasi 600 competitivi.
La foto di gruppo e le altre foto della gara sono di Ottavio Pamantini.
Claudio Mingozzi e Sandro Nini in una bella immagine scattata sulla banchina del porto.
Altre canotte rosse seguono a rispettosa distanza.
Allo stesso passaggio, Marco Monti corre tranquillo, approfittando della mezza maratona per fare un allenamento lungo in previsione Cortina-Dobbiaco.
Omar Fabbri la prende con lo spirito giusto e si presenta sul traguardo di Piazza Tre Martiri con un sorriso solare.
Guardarimini (22 aprile)
Pasquetta in riviera per un gruppetto Easy Runner (nella foto: Andrea Portolani, Gianluca Petrini, Giacomo Riguzzi e Marco Monti, prima della partenza).
Sul bel percorso collinare nervoso ma panoramico con vista mare, è andata in scena la "Guardarimini", quinta prova del "Corri in Romagna".
Davide Nini e Sandro Nini in un tratto in salita nella foto tratta dal sito "Tuttopodismo".
Lo zio ha ancora qualcosa in più e si piazza 10° assoluto e primo nella categoria D.
Buon 19° posto assoluto però per Sandro, che insieme a Marco Monti (12° assoluto), completa il terzetto Easy Runner nei primi 20.
Consulta le classifiche complete della gara.
Strariccione (7 aprile)
Giorgio Ercolani fresco come un ventenne sul rettilineo d'arrivo nella foto di Ottavio Pamantini.
Quando la squadra chiama, Giorgio c'è.
Giro dei due Monti (24 marzo)
Non so quanti di noi conoscessero Santa Maria del Piano prima di partecipare alle gare del "Corri in Romagna".
Per molti è stata una piacevole scoperta, perché la corsa organizzata dall'ASD Team Taverna è connotata da un percorso splendido anche se impegnativo sulle colline riminesi fra Monte Scudo e Monte Colombo.
Buona la terza per i colori Easy Runner (nella foto, il gruppo nel dopo gara, in compagnia delle ballerine che hanno messo un po' di pepe all'evento), che conquista la quarta posizione fra le società a punteggio e scala il terzo posto provvisorio in classifica.
Copertina meritata per Davide Nini (nella foto di Ottavio Pamantini sul palco, in compagnia del supereroe Ugo Moroni) che vince la categoria D, si prende il lusso di piazzarsi 9° assoluto (42'33" il suo tempo per coprire gli 11 km) e lancia la sfida alle altre canotte rosse per il titolo 2019.
Attraverso Cesenatico
(9 marzo)
Cesenatico ed Easy Runner hanno un feeling particolare.
Da tanti anni la gara che si corre la seconda domenica di marzo con partenza e arrivo all'interno dello stadio, è un appuntamento fisso per i nostri colori.
Ecco il gruppo quasi al completo (con qualche simpatica intrusione) sotto il palco delle premiazioni, prima dello start.
La corsa di Cesenatico, valida come seconda prova del "Corri in Romagna", è una vera e propria festa del podismo con una partecipazione enorme di competitivi e non, musica alla partenza e lungo il Porto canale, un percorso spettacolare, reso quest'anno ancora più affascinante con il passaggio sulla darsena, fermi restando i canonici 10.000 metri rigorosamente certificati.
Bella festa per gli Easy Runner presenti e bella prova di squadra nella competitiva, dove il gruppo si è classificato quinto, in entrambe le classifiche (a punti come da regolamento "Corri in Romagna" e per tempi, secondo la originale formula inventata dagli organizzatori dell'Atletica Cesenatico.
Consulta le classifiche aggiornate.
Copertina per Linda Balestri impegnata negli ultimi metri della corsa di Cesenatico.
Linda, neo iscritta, era al debutto con i colori Easy Runner.
Chi osa vola! Easy Runner alla maratona Alzheimer
Come e più del 2016: Easy Runner partecipa in gruppo alla maratona Alzheimer e lo fa anche stavolta con la partecipazione straordinaria di Domenica Nunziatini.
Partenza da Mercato Saraceno per un gruppetto che strada facendo si è infoltito come nel film Forrest Gump, fino all'arrivo finale di Cesenatico, cantando a squarciagola "Romagna mia".
Una domenica da ricordare quella del 16 settembre: per il divertimento e per l'esplosione di entusiasmo degli ultimi 300 metri del Parco di Levante, quando anche tutta la stanchezza dei 42,195 km si è dissolta per incanto. Una volata che vale una vittoria.
Fotocronaca di una giornata speciale.
La partenza da Mercato Saraceno. Le canotte rosse guidano gli altri gruppi di spingitori.
Passaggio a Borello ai meno 30 km.
Arruolate forze fresche per affrontare la salita di Ca' di Gallo.
Domenica e il gruppo di spingitori, accompagnatori, medagliati e fans festeggiano dopo il traguardo.
27° Memorial Mario Pantani
La domenica mercatese è di Matteo Lucchese e Anna Spagnoli.
Primi assoluti di una fra le più belle e combattute edizioni della gara organizzata (10 giugno) da Easy Runner.
Matteo Lucchese (Avis Castelsanpietro) è un affezionato della nostra corsa (tris di successi nel 2014-2015-2016), ma quest'anno ha conquistato una vittoria importante su una concorrenza di tutto rispetto, mettendo in fila, con il tempo di 44.13, il compagno di squadra Gianluca Borghesi (44.36) e Giuseppe Del Priore (Dinamo Sport Igea Marina, 44.57), vincitore dell'edizione 2017.
Per Anna Spagnoli è invece la prima volta sul gradino più alto del podio, dopo la medaglia d'argento dello scorso anno.
L'atleta dell'Edera di Forlì ha sbaragliato la concorrenza femminile, presentandosi all'interno del campo sportivo di via Pertini con il tempo di 53.18.
Alle sue spalle, bella prova per Lara Orlandi (Sanmaurese), che ha concluso in 58.35 e Florinda Neri (Atletica Rimini Nord, 59.31)
Podio maschile con la presidente Easy Runner, Laura Mariani, a conclusione di una splendida giornata, gratificata da 771 partecipanti, di cui 301 classificati al traguardo della competitiva, provenienti da tutta la Romagna e con tante presenze da fuori regione.
Vincitori di categoria: Michele Agostini, GPA San Marino (A), Giovanni Pulelli, Atletica Cesenatico (B), Denis Pianini, GP Villa Verucchio (C), Daniele Baroni, Atl. Rimini Nord (D), Ugo Moroni, Avis Castelsanpietro (E), Isabella Claroni, Miramare Runner (F), Giancarla Monticelli, Dinamo Sport (G), Susy Frisoni, Atl. 85 Faenza (H).
Nella classifica a punti per società, calcolata su tutti i classificati della gara competitiva, dominio dell'Olimpia Nuova Running, davanti ad Atletica Cesenatico, Seven Savignano, GPA San Marino, e GP Villa Verucchio.
Nella graduatoria per numero di iscritti, l'Arcus Rimini si aggiudica per un soffio il testa a testa sul Seven e sull'Endas Cesena.
Dal punto di vista della partecipazione, è stata l'edizione dei record:
301 classificati nella competitiva (prima volta sopra il muro dei 300) e 771 iscritti complessivi, fra i quali una nutrita pattuglia di "giovani promesse".
Easy Runner ringrazia di cuore gli sponsor che hanno sostenuto economicamente la manifestazione, la famiglia Pantani, la società sportiva 2M che ha condiviso con noi queste due giornate impegnative, il comune di Mercato Saraceno e, soprattutto, tutti i soci , i loro familiari e gli amici che si sono resi disponibili per rendere possibile e straordinario questo evento.
Foto, video e commenti sul profilo Facebook Easy Runner
Un'edizione da record
Grande soddisfazione in casa Easy Runner per questa edizione del memorial Mario Pantani - Giro di Paderno:
276 i competitivi classificati, molti i bambini e ragazzi che hanno partecipato alle gare delle Giovani promesse, 738 gli iscritti complessivi alle varie gare del programma.
Un grande ringraziamento a tutti (partecipanti, volontari, sponsor) che hanno consentito questa bellissima festa a nome di tutto lo staff Easy Runner.
Vittoria di Giuseppe Del Priore e Valentina Facciani
Per Giuseppe Del Priore (nella foto il momento delle premiazioni) è la prima vittoria sul campo del centro sportivo di Mercato Saraceno, dopo il podio dello scorso anno: 45.21 il suo crono finale.
Il cesenate (foto di Ottavio Pamantini) si è imposto su Rachid Benhamdame (47.24) e Roberto Corbara (47.48), già vincitore di 5 edizioni.
Valentina Facciani (foto di Ottavio Pamantini) è invece alla terza vittoria consecutiva (51.09 il suo tempo) e ha piegato la resistenza di Anna Spagnoli (55.20) e Tiziana Sportelli (56.57).
Nella foto la premiazione dei vincitori di categoria:
A1: Claudio Galassi
A2: Filippo Tasini
B: Sergio Tombini
C: Marco Oppioli
D: Daniele Baroni
E: Luciano Balzani
F1: Beatrice Boccalini
F2: Silvia Scacchi
G: Elena Meldoli
H: Annamaria Canarecci
Fra le società a punteggio, domina a sorpresa la Olimpia Nuova Runner, davanti a GPA San Marino, Sidermec, Seven e Sammaurese.
L'Arcus Rimini vince fuori casa la classifica delle società per numero di iscritti davanti all'Endas Cesena e al Seven.
Foto e commenti sul profilo Facebook Easy Runner e memorial Mario Pantani sul sito Tuttopodismo.
Maratona Alzheimer 2016: chiamale, se vuoi, emozioni
Indelebili i fotogrammi più rappresentativi del 2016: sul traguardo di Cesenatico della maratona Alzheimer il gruppo di spingitori accompagna Domenica Nunziatini oltre l'arrivo, dopo 42,195 km.
La solarità della foto racconta tutto l'entusiasmo e le emozioni di quella corsa.
Percorsi: scorribanda a Falconara
Nella pagina percorsi abbiamo pubblicato un altro tracciato, della lunghezza di 17 km , ideale per gli allenamenti dei podisti che amano correre immersi nella natura. Si snoda su strade collinari, alcune con pendenze impegnative, partendo da Mercato Saraceno, attraversando Taibo, Bareto, Monte Iottone e Falconara con ritorno sulla provinciale n°53 sfiorando Mastro e Monte Sasso. L'altimetria si fa rispettare essendoci un dislivello pari a 330 metri con altitudine massima fissata sui 500 metri slm.
Percorsi: Sanzola - Le Valli
In tanti lo conoscono già, perché è il tracciato del "Memorial Mario Pantani".
Chi ancora non l'ha scoperto, può correre virtualmente questo giro, attraverso le numerose immagini pubblicate nella pagina "Percorsi".
Un anello di 13 km, prevalentemente su strada bianca che sale lungo la via Sanzola e ridiscende a Mercato saraceno attraverso la strada delle Valli, sfiorando Paderno.
Per tutti, poi, l'invito è a provarlo (o riprovarlo) in giugno, in occasione della nostra gara.
Percorsi: Cavalcata lungo il Savio
Dopo il mitico Giro di Piedimonte, nella pagina "Percorsi" abbiamo pubblicato il secondo tracciato per un buon allenamento.
E' il classico "lungo" dei podisti mercatesi. Si sviluppa fra la riva sinistra e la riva destra del fiume Savio, partendo e arrivando a Mercato Saraceno e toccando 9 frazioni lungo la strada provinciale 138: Taibo, Cella, Bacciolino, Bora, Gualdo (Roncofreddo), Bivio Montegelli (Sogliano), Ponte Giorgi, San Damiano. L'altimetria è facile ma la distanza si fa rispettare: 24 km abbondanti.
Percorsi: giro di Piedimonte
Il sito si arricchisce di un'ulteriore rubrica: percorsi.
In questa pagina pubblicheremo alcuni percorsi particolari, vicini eppure poco conosciuti, illustrandone caratteristiche tecniche e aspetti storico-paesaggistici.
E' un modo per conoscere e far conoscere meglio il nostro territorio, facendo leva sulla voglia di libertà e di vita all'aria aperta che caratterizza gli appassionati della corsa ma anche i camminatori, gli appassionati di mountain bike, gli amanti delle esplorazioni rilassanti.
Il primo dei percorsi che proponiamo è il Giro di Piedimonte. Se non sapete neppure dove sia, vi invitiamo a "perlustrarlo", navigando fra le fotografie e le didascalie pubblicate nella pagina dedicata, cliccando sulla foto a lato.